
Molti che assumono ganoderma chiedono: "cosa posso aspettarmi dall'uso del Ganoderma e quanto dovrò aspettare per vedere i primi benefici?"
La prima cosa che tengo a chiarire è che, nel caso del Ganoderma Lucidum, come succede con molti integratori, la tempistica è altamente soggettiva.
Ma questo avviene anche con i farmaci... Pensa ad esempio ad un analgesico... non ci sono tempi precisi per vedere i risultati, giusto? Forse a te basta un’aspirina per far passare un mal di testa ad altri invece, ne servono tre.
Nel caso del Ganoderma succede più o meno così, la tempistica dipende dalle caratteristiche del tuo corpo e da come reagisce al Ganoderma.
In ogni caso possiamo dare un'indicazione generale, in base alla mia esperienza e a quella di molte persone che conosco, riguardo a quanto tempo dovrai aspettare per cominciare a sentirti meglio.
Ovviamente, per parlare di risultati, prima bisogna distinguere tra due categorie diverse: le persone che vogliono semplicemente rinforzare il proprio sistema immunitario e le persone con problemi di salute specifici.
Risultati Ganoderma: Benefici per il Sistema Immunitario
Il Ganoderma è un potente antiossidante e una delle principali potenzialità terapeutiche, o benefici ganoderma, che possiede è la capacità di rinforzare il sistema immunitario. Se non hai problemi specifici di salute e quello che stai cercando con il Ganoderma è semplicemente un’integrazione alla tua dieta per aumentare le tue difese e il tuo benessere, ti bastano due settimana di dosaggio normale (1 o 2 bustine al giorno nelle prime due settimane per raggiungere il dosaggio normale di 2 o 3 bustine al giorno) per raggiungere il tuo obbiettivo.
Le Fasi di lavoro del Ganoderma per Rinforzare il Sistema Immunitario
Quando non ci sono problemi di salute particolari, il Ganoderma agisce in modo da individuare purificare l’organismo, individuare eventuale carenze e riequilibrare le funzioni vitali. Ora vedremo quali sono i passi che segue il Ganoderma durante le prime settimane di assunzione per offrirti risultati ganoderma.
1.- Analisi.
Il Ganoderma, per prima cosa, analizza il tuo organismo per conoscere quali sono le principali caratteristiche e i punti di forza e per controllare che non ci siano necessità o disequilibri. Se ce ne fossero, li andrà a subsannare. Questo è dovuto alla natura adattogena del Ganoderma: riesce a coprire le mancanze dell’organismo in modo naturale.
2.- Purificazione.
Il passo successivo è la purificazione. Il Ganoderma è uno dei antiossidanti naturali più potenti che esista al mondo e ha elementi molto competenti per quel che riguarda la purificazione dell’organismo. Il nostro corpo accumula in continuazione tossine ed impurità come il colesterolo, gli eccessi di grasso o ti tessuto, acido urico, ecc., queste tossine vengono eliminate naturalmente attraverso il sudore o l’urina, ma grazie al Ganoderma, è possibile velocizzare questo processo di eliminazione d’impurità.
3.- Regolarizzazione
Tra le proprietà o benefici Ganoderma conviene sempre sottolineare l’effetto equilibrante delle funzioni dei principali organi. Ad esempio, se hai problemi di stitichezza, di capelli grassi o pelle secca, il Ganoderma potrebbe aiutarti a risolverli senza dover ricorrere all’uso di farmaci o medicamenti.
In questa terza fase, una volta analizzato e purificato l’organismo, il Ganoderma contribuisce alla regolarizzazione delle funzioni dell’organismo, infatti tutti gli organi riprendono la propria attività in modo stimolato, per darti un maggior equilibrio tanto fisico come mentale.
4.- Fortificazione.
A questo punto comincia il rinforzamento del sistema immunitario. Quando inizia questa fase, il tuo corpo sta bene, ti senti bene e tutte le tue funzioni vitali lavorano correttamente, quindi è arrivato il momento di aumentare le tue difese per fare in modo che nessuna minaccia possa far barcollare il tuo benessere. Il Ganoderma rende il tuo sistema immunitario molto più forte e aggressivo davanti a qualsiasi malattia.
Altri risultati Ganoderma sono, ad esempio, il miglioramento della tua resistenza fisica e la tua serenità mentale per aiutarti ad affrontare al meglio le situazioni di stress.
5.- Ringiovanimento.
Con un organismo che lavora perfettamente e un sistema immunitario più potente, per forza ti senti più giovane. Ti senti semplicemente meglio. In quest’ultima fase, il Ganoderma Lucidum ti aiuta a trovare l’eccellenza per quel che riguarda l’uso delle tue risorse e il tuo benessere aumenta. Ti sentirai più sereno, più vitale e più sano.
Queste che abbiamo appena visto sono le principali fasi che segue il Ganoderma per rinforzare il sistema immunitario e aumentare il benessere nelle persone sane, senza malattie o problemi di salute in particolare. In questi casi, come ti dicevo all’inizio, bastano 10 o 15 giorni per notare i primi benefici non solo a livello di difese, ma anche per quel che riguarda a regolarità intestinale, vitalità e qualità del sonno.
La cosa importante è la costanza: il Reishi deve far parte della propria routine quotidiana. In questo modo sarà possibile ottenere i migliori risultati Ganoderma.
Ganoderma Lucidum nel caso di malattie concrete: risultati Ganoderma
Il Ganoderma Lucidum non cura le malattie. Aiuta a prevenirle e, quando sono già presenti, può ritardare gli effetti oppure alleviare i sintomi, ma non le cura.
Purtroppo non ci sono studi su questo argomento. E’ stato provato che il Ganoderma possiede molti benefici Ganoderma per combattere malattie, anche gravi, come il cancro o le malattie al fegato, se fanno parte di un trattamento. Ad esempio, uno studio condotto da Phyllis A. Balch, insieme ad altri scienziati del settore, dal titolo ” Prescription for Dietary Wellness”, il Reishi contiene anche la cantaxantina, una sostanza che rallenta la crescita dei tumori.
Questo studio però non parla del tempo che ci vuole per ottenere questi miglioramenti o risultati ganoderma. In questo caso dipende molto dalle caratteristiche di ogni persona e dai trattamenti seguiti.
Comunque, nel caso di una patologia specifica, è meglio che parli con il tuo medico prima d’iniziare ad assumere il Ganoderma.
Scrivi commento