Perchè assumere Ganoderma? Ecco 15 motivi!


Abbiamo già parlato ampiamente dei benefici del Ganoderma Reishi per l’organismo e per la salute. La medicina orientale usa questo fungo dalle proprietà medicinali, da oltre 4.000 anni, per combattere e prevenire più di 20 malattie diverse.


Perchè dovresti assumerlo con regolarità? Leggi qui sotto e troverai 15 motivi vitali, e molto importanti, per i quali dovresti prendere il Ganoderma Reishiline.



Ganoderma Reishi Line: Proprietà contro le malattie


1.    Possiede proprietà antinvecchiamento: le spore del Ganoderma Reishi possiedono molti elementi con potenti capacità antiossidanti. Ad esempio vitamina c, polifenoli e germanio organico. Questi principi attivi combattono efficacemente i radicali liberi e migliorano l’ossigenazione delle cellule. In questo modo, ritardano i sintomi dell’invecchiamento.

 

2.    Aiuta a dimagrire e a mantenere un peso salutare: il Ganoderma Lucidum stimola il metabolismo per produrre più energia e bruciare più velocemente i grassi.

 

3.    Ti da energia e vitalità: gli integratori alimentari con Ganoderma reishi sono una risorsa molto utile in periodi di stanchezza o di molto stress. Aumentano l’energia e la vitalità, in modo naturale, e ti permettono di affrontare meglio i momenti di superlavoro o affaticamento.


4.    Migliora la luminosità della tua pelle: la gran quantità di antiossidanti del ganoderma reishi proteggono la tua pelle degli effetti negativi dei radicali liberi, che causano rughe e l’invecchiamento della pelle. Inoltre, è un rimedio molto potente per prevenire il cancro di pelle.

 

5.     Previene disfunzioni cardiache: il Reishi aiuta nella prevenzione di malattie del cuore perché permette di controllare la pressione arteriale, migliorando la circolazione ed eliminando parte del colesterolo.


6.    Migliora lo stato delle ossa: tra i componenti del Ganoderma Lucidum si trovano il calcio e la vitamina d, fondamentali per mantenere le ossa in condizioni ottime.

 

7.    Mantiene sotto controllo il colesterolo. Basta una dieta sana e l’uso di Ganoderma Lucidum che, grazie alla presenza di triterpeni e adenosina riduce i livelli di colesterolo.


8.    Artrite: il ganoderma Reishi consente di prevenire e combattere l’artrite reumatoide, grazie alla presenza di triterpeni, germanio organico e immunomodulatori che controllano le infiammazioni e stimolano il sistema immunologico.


9.    Diabete: il Ganoderma Reishi possiede la capacità di migliorare il metabolismo, per prevenire gli incrementi esagerati dei livelli di zucchero e la presenza di lipidi nel sangue.


10.    Aiuta a prevenire il cancro: l’uso regolare di Ganoderma riduce il rischio di cancro perché rinforza le difese e stimola il sistema immunitario. Il reishi possiede oltre 154 tipologie di antiossidanti che, insieme al germanio organico e i betaglucani, sono l’arma migliore contro il cancro.


11.    Previene l’obesità: l’uso del Ganoderma inibisce l’assorbimento di glucosio e di grassi da parte dal sangue. In questo modo previene l’obesità e il colesterolo, come dicevamo prima.


12.    Combatte l’ipertensione: il ganoderma Reishi previene i problemi di tensione alta grazie alle sue potenti proprietà per depurare il sangue e migliorare la staticità delle arterie.


13.    Combatte la Gastrite: con il ganoderma lucidum, le cellule stomacali funzionano meglio perché alcuni dei suoi componenti controllano la secrezione di acidi e combattono contro l’helicobacter pylori. In questo modo, aiuta a prevenire la gastrite.


14.    Previene l’Alzheimer: Il fungo Ganoderma Lucidum è una fonte di salute che migliora lo stato della propria memoria, in questo modo è possibile rallentare i sintomi d’infermità degenerative come l’Alzheimer.


15.    Previene il Parkinson: Gli antiossidanti presenti nel Ganoderma Lucidum rigenerano le cellule e prevendono i danni cellulari nel cervello. L’uso regolare di reishi riduce considerevolmente il rischio di Parkinson.


Questi alcuni dei principali motivi per cui dovresti assumere regolarmente GANODERMA REISHI LINE

Scrivi commento

Commenti: 0